YesClean! - Joomla Template

Cerca

Top menu

  • Home
  • Segnala un UFO
  • SIUCoW

Menu Principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Storia dei dischi volanti
  • Archivio articoli
  • Oggetti volanti identificati
  • Specifiche di progetto
  • UFOWEBiografy
  • Mediabox
  • Download
  • Link web
  • Accesso utenti

Percorso

Sei qui: Home Segnala un UFO

Glassy menu


CENTRO ITALIANO STUDI UFOLOGICI

MODULO INFORMATIVO SULL'OSSERVAZIONE DI UN FENOMENO NON IDENTIFICATO

Le informazioni rilasciate in questo form sono utilizzate a fini di ricerca e catalogazione. Nessun dato sensibile sarà divulgato e tutte le informazioni rese saranno tutelate in osservanza delle norme vigenti in materia di riservatezza dei dati personali. Al termine del modulo vi sarà chiesto esplicito consenso.

Utilizzare il tasto TAB o il mouse per spostarsi tra le domande.

INFORMAZIONI SULL'OSSERVAZIONEData osservazione: giorno mese anno

A che ora è iniziata? ore minuti ora esatta orario approssimativo

Se non ricordate l'ora, indicate il periodo della giornata in cui è iniziata:
(esempio: al mattino, al pomemggio, alla sera, di notte, ecc.)

A che ora è terminata? ore minuti ora esatta orario approssimativo

Se non ricordate l'ora, indicate il periodo della giornata in cui è terminata:
(esempio: al mattino, al pomemggio, alla sera, di notte, ecc.)

Per quanto tempo ha osservato il fenomeno?
(cerchi di ricordare per quanti secondi, o minuti, oppure ore lo ha visto) secondi minuti ore

In quale Comune vi trovavate?: Provincia:

Se potete, indicate il luogo dove vi trovavate:
(esempio: via, corso, piazza, vicino a, nei presi di, ecc.)

RELAZIONE LIBERA SU QUANTO OSSERVATO Raccontate quello che avete osservato secondo l’ordine cronologico dei fatti, da quando è iniziata l’osservazione a quando è terminata descrivendo anche come è terminata. Vi preghiamo di non limitarvi ad esporre solo ciò che avete visto ma anche descrivere particolari che ritenete connessi all'osservazione come suoni, odori. Tutte le informazioni saranno utili. Sono gradite anche le vostre impressioni e sensazioni sull’accaduto.


INFORMAZIONI SUL SEGNALATORE

Si ribadisce che tutti i dati di questa sezione saranno considerati riservati.

Nome Cognome Sesso: M F

Data nascita: giorno mese anno (Specificate almeno l'anno per fini statistici)

Comune di nascita: Provincia:

Indirizzo:

Comune di residenza: Provincia:

Recapito telefonico: Indirizzo mail:

Titolo di studio :

Indirizzo di studi effettuati:

Attività lavorativa:

Hobby ed interessi principali:


Vi ringraziamo per la pazienza mostrata nella compilazione.
Se volete terminare posizionatevi alla fine del form confermando i dati ed eventualmente allegare documenti foto/video o disegni.
Tuttavia, se ritenete opportuno dedicarci ancora qualche minuto del vostro tempo, vi preghiamo di rispondere alle ulteriori domande di seguito indicate, che saranno molto utili per completare le informazioni relative alla vostra esperienza.

DETTAGLI AGGIUNTIVI

Per cortesia, rispondete alle domande anche se i particolari richiesti sono già stati evidenziati nel resoconto o in altre parti di questo modulo.

Quando era distante da voi ciò che avete avvistato?:

Descrivete la forma o l'aspetto di ciò che avete osservato:

Se si è modificata la forma o l'aspetto, indicate la variazione:

Riferendovi al pannello seguente, indicate la coordinata (numero e lettera) corrispondente al colore predominante di ciò che avete osservato:



Descrivete eventuali modificazioni del colore:

Indicate, con il numero corrispondente, quale dei cerchi seguenti potrebbe - apparentemente - inscrivere tutto ciò che avete osservato:



Se il cerchio più grande non fosse sufficiente ad comparare la dimensione apparente di ciò che avete osservato, indicate il numero di volte che dovrebbe essere ingrandito per raggiungerla:

Descrivete gli eventuali movimenti osservati:

Per aiutarci a comprendere meglio la dinamica di ciò che avete osservato, immaginando di essere al posto dell’omino raffigurato nella ricostruzione in basso e di rivivere la scena, indicate le coordinate delle caselle (numero e lettera) in cui si trovava ipoteticamente ciò che avete visto all'inizio e alla fine della vostra osservazione:

Posizione iniziale: Posizione finale:



Immaginando di essere al posto dell’omino raffigurato in basso, indicate i gradi approssimativi dell'elevazione, rispetto a voi, di ciò che avete visto (potete aiutarvi tendendo il braccio e puntando la posizione in cui si trovava ciò che avete visto):
Elevazione iniziale: Elevazione finale:



Indicate le condizioni meteo nella posizione in cui avete osservato il fenomeno:

Indicate altri eventuali fenomeni atmosferici come, nebbia, vento, grandine, ecc.:

Se era presente, indicate come si presentava la Luna con la lettera corrispondente nella figura in basso:



Attraverso quale mezzo è avvenuta l'osservazione?
(esempio: occhio nudo, lenti, binocolo, ecc.)


Se non lo avete già fatto nel resoconto, rispondete alle seguenti domande conclusive

Dove eravate e cosa stavate facendo subito prima dell'osservazione?

Come vi siete accorti di ciò che state segnalando?

Cosa avete pensato che fosse?

Come è terminata l'osservazione?

Cosa avete fatto subito dopo?

Erano con voi altre persone? Potete indicare chi erano?

Avete segnalato ad altri ciò che avete visto?

Siete stato già testimone di fenomeni analoghi in passato?


Se possedete documenti della vostra segnalazioni come foto, filmati, disegni, vi preghiamo di allegarli prima di inviare il modulo. (Tipi di file permessi: pdf-jpg-bmp-avi-wmw-zip-rar)

Autorizzo il Centro Italiano Studi Ufologici ad archiviare i miei dati personali dietro preciso impegno di non renderli noti a terzi, fatta eccezione solamente per i responsabili del CISU stesso, a soli fini di studio, ed autorizzo il CISU ad utilizzare le immagini della ripresa fotografica, per soli fini di documentazione analisi e pubblicazione in proprio anche online, restando invece escluso e riservato al sottoscritto ogni eventuale utilizzo commerciale, cessione o concessione delle immagini a terzi.

Autorizzo Non autorizzo

Powered By ChronoForms - ChronoEngine.com

(c) Pasquale Russo (c) I contenuti di questo sito possono essere utilizzati solo per usi non commerciali ed esclusivamente citando il sito e gli autori dei contenuti web utilizzati.